La Scuola Ashtanga (Yoga) Bologna - AYBO ha il piacere di annunciare l'erogazione dell' 15° Corso biennale (250 ore) o triennale (300 ore) AYBO/CSEN di Ginnastica Yoga, secondo il metodo Ashtanga Vinyasa, 2022-2025, indirizzato a futuri Insegnanti di Ashtanga Vinyasa Yoga tradizionale (Ginnastica yoga, metodo Ashtanga Vinyasa Yoga).
Il corso si basa su tre modalità:
Diploma AYBO di Istruttore Yoga 1° Livello 250 ore, corrispondente ai primi due anni.
Diploma AYBO di Insegnante Ashtanga Yoga 2° Livello 300 ore, corrispondente al 3° anno.
Diploma AYBO di Insegnante Esperto Ashtanga Yoga 3° Livello 250 ore, corrispondente al 4° anno di Formazione sulla 2° Serie di 250 ore.
Temi quali la tecnica dell'Ashtanga Vinyasa Yoga Prima Serie, la pratica, la teoria, l'anatomia, la fisiologia, la filosofia Indiana, la storia dello yoga, la gestione dell'aula, la psicologia d'aula ecc. sono solo tra alcune delle materie che verranno trattate.
Con questo corso potrai ottenere le conoscenze e le competenze specifiche necessarie a gestire un corso di Ashtanga Vinyasa Yoga tradizionale (ginnastica yoga metodo Ashtanga). Il corso è stato progettato per una durata di 3 anni.
ASD Ashtanga (Yoga) Bologna AYBO® è una Associazione Sportiva Dilettantistica, inserita nel Registro Nazionale CONI, nata nel 2007 con l'obiettivo primario di promuovere, per tutti i suoi soci e i tesserati CSEN. le attività di Ginnastica Yoga (metodo Ashtanga Vinyasa Yoga), così come insegnato da Sri K. Pattabhi Jois e da suo figlio Manju Pattabhi Jois.
La Scuola "Ashtanga (Yoga) Bologna" è una Scuola riconosciuta da Manju Jois e dallo CSEN ed è Registered Yoga School RYS-200 e RYS-300 per l'ottenimento della registrazione 200 e 500 ore da Yoga Alliance US.
La ASD Ashtanga Bologna AYBO è regolarmente affiliata allo CSEN e registrata CONI.
Con 50 anni di esperienza nell'ambito dello Yoga italiano, il Maestro Giuliano Vecchiè (Ananta Ji) è uno degli insegnanti di Ashtanga Vinyasa Yoga tradizionale più conosciuti in Italia, sia per il suo libro Yoga Chikitsa, sulla Prima Serie, (nuova edizione col titolo "Ashtanga Vinyasa Yoga") sia per il grande numero di insegnanti da lui formati nell'arco di 14 anni di formazione, e che ora sono diventati a loro volta molto noti in Italia per la bontà dei loro insegnamenti.
Nomi come Alessandro Ciaurri di Firenze, Davide Penta di Bari, Alessandro Castilletti e Paola Compagnone di Parma, Paolo di Iusto di Campobasso, Giulia Citterio di Belluno, Cristina de Marchis di Frascati, Francesca Maniglio di YogainSalento, Vania Ybarra di Roma, Laura Sorella di Piacenza, Anna Mazzoni di Bologna, Gian Renato Marchisio di Torino e tanti altri, devono il loro primo insegnamento formale nell'Ashtanga Yoga, all'ASD Ashtanga Yoga Bologna - AYBO, diplomandosi tutti col massimo dei voti!
Se l'albero buono si riconosce dai frutti, perché non istruirsi e prepararsi sotto quell’albero?
Di un corso per Insegnanti di (Ginnastica Yoga metodo) ASHTANGA VINYASA YOGA, con particolare riferimento alla metodica, alla tecnica e alla tradizione dell'Ashtanga Vinyasa Yoga, così come insegnata da Sri K.Pattabhi Jois e suo figlio Manju.
A tutti coloro che hanno già una certa pratica di Yoga generico, senza uno speciale riferimento alla tecnica tradizionale dell’Ashtanga Yoga, e che desiderano divulgare questa tecnica di Yoga con una specifica attività di insegnamento riconosciuta da un ente di promozione sportiva di importanza nazionale, quale lo CSEN e da un ente internazionale quale Yoga Alliance USA oppure Yoga Alliance International.
Se possibile, e solo per un migliore accesso alle tematiche del corso, sarebbe utile essere in possesso di un grado di formazione scolastica di livello medio-superiore. Tuttavia ciò non è da ritenersi assolutamente obbligatorio.
Pre-requisiti richiesti
Per partecipare al corso non sono richiesti esami preliminari, ma un colloquio conoscitivo via Zoom è caldamente consigliato. Viene anche consigliato il possesso del diploma di maturità e possibilmente la Laurea. Una conoscenza di base relativa agli argomenti più tipici dello yoga potrà facilitare l'apprendimento e l'interazione con i relatori. Una cultura di livello medio-superiore potrà aiutare sicuramente alla comprensione di tematiche legate ad aspetti filosofici o un po’ particolari, tuttavia ciò non sarà assolutamente ritenuta una discriminante per la partecipazione al corso.
Valutazione on-line dell'idoneità a partecipare al 15° corso Formazione AYBO
Al fine di una valutazione più accurata dell'idoneità a partecipare al corso, si richiede un breve Curriculum Vitae scritto, relativo alle proprie esperienze di yoga in generale e un collegamento on line via ZOOM da concordarsi con il Direttore Didattico M° Giuliano Ananta Ji.
Si tratta di un corso biennale/triennale di 12 lezioni/anno della durata di 6 ore ognuna (3 ore pratica alla mattina e 3 teoria al pomeriggio) da svolgersi una volta al mese per la durata di 10/11 mesi l'anno, per un totale effettivo globale di 250+300 ore circa (comprensive delle ore di studio, tesi scritta, e pratica personale).
Il corso è nato con struttura e programma di tipo TRIENNALE, con possibilità di chiuderlo al secondo anno.
Coloro che dovessero decidere di finire col 2° anno e di non proseguire, dovranno considerare che le loro conoscenze acquisite non saranno complete, mancando della seconda parte della pratica e delle correzioni, materie del 3° anno di corso. Ecco perchè verrà loro consegnato il Diploma di Istruttore Yoga e non quello di Insegnante.
Come sopra riportato, dopo i primi due anni si potrà ottenere un:
Solo chi terminerà il 3° Anno con profitto potrà ricevere:
L’esame del 2° anno comporterà la compilazione di un questionario e solo dopo avere compilato positivamente tutti i questionari proposti durante l’anno, si avrà diritto ad ottenere il nostro Diploma di Istruttore.
Ricordiamo che il corso si terrà in ambiente adeguatamente igienizzato come da norme vigenti anti-COVID al momento del corso.
IMPORTANTE
Il diploma di istruttore di yoga verrà consegnato solo se si sarà in linea con i parametri richiesti dal corso (percentuale di presenze non inferiore all'80%, punteggi ottenuti nei questionari con una media di risposte corrette non inferiore a 7, ore di pratica personale fattive non inferiore a 60 ore anno, superamento dell’esame teorico-pratico di fine corso).
Il corso è formato da un percorso TRIENNALE che porterà ad ottenere, se in regola con quanto da noi stabilito, tre tipi di riconoscimenti:
IMPORTANTE
Il diploma di insegnante di Ashtanga Vinyasa Yoga verrà consegnato solo se si sarà in linea con i parametri richiesti dal corso (percentuale di presenze non inferiore all'80%, punteggi ottenuti nei questionari con una media di risposte corrette non inferiore a 7, ore di pratica personale fattive non inferiore a 60 ore anno, compilazione della Tesi scritta di fine corso, e superamento dell’esame teorico-pratico di fine corso)
Il nostro corso di Istruttori/Insegnanti di Ashtanga Vinyasa Yoga, certificato AYBO, è progettato per permettere ai partecipanti di diventare Istruttore e Insegnante di ginnastica Yoga (metodo Ashtanga Vinyasa), secondo la tradizione dell'Ashtanga Vinyasa Yoga, ed è aperto agli studenti di tutti i livelli.* Il corso comporta l’opportunità di approfondire la pratica dell’Ashtanga Yoga in tutti i suoi aspetti teorico-pratici e didattici. Si affronteranno argomenti quali:
Sig. Valentino Ruggero
Idrokinesiologo, preparatore atletico CONI. Di esperienza pluridecennale, è grande conoscitore delle problematiche legate al movimento e allo sport. Argomenti svolti:
Dott. Stefano Grazia
Laureato in Storia Orientale, con particolare indirizzo verso la cultura e storia dell'India. Uno dei maggiori suonatori di tabla in Europa. Argomenti svolti:
Dott. Franco Guolo
Osteopata, uno dei maggiori osteopati emiliani. Argomenti svolti:
La durata del corso sarà triennale, di 12 giornate l’anno, di 6 ore ciascuna (3 alla mattina e 3 al pomeriggio) per un totale di circa 72 ore di aula l’anno. Il totale di ore sarà pari a circa 220 ore d’aula, a cui si dovranno aggiungere almeno 60 ore all’anno di pratica personale da effettuarsi possibilmente presso insegnanti o scuole di Ashtanga Yoga tradizionale, oppure auto-certificate (ma dimostrabili).
500 ore totali di corso (completo del 3° anno)
IMPORTANTE
Per avere la certezza della giusta applicazione degli insegnamenti trasmessi durante il corso, per i residenti a Bologna, viene consigliata, anche se non obbligatoria, la frequentazione di una lezione settimanale col M° Giuliano Ananta Ji presso la nostra sede AYBO di Bologna.
Nell'arco dei tre anni è molto consigliata la partecipazione ad almeno un workshop & Teacher Training condotti dal nostro Maestro di riferimento Manju Jois, o da altri Insegnanti invitati da AYBO, a titolo di verifica delle capacità raggiunte durante il corso. Senza tale partecipazione non si avrà accesso all'esame di fine corso, e pertanto non si potrà procedere al riconoscimento del Diploma.
Rilascio Diploma AYBO di Istruttore ginnastica metodo Yoga AYBO 250 ore.
Ogni anno ci sarà un questionario cumulativo relativo a tutte le materie trattate nell’anno e terminerà con un questionario finale relativo a entrambi gli anni.
Rilascio Diploma AYBO di Insegnante ginnastica metodo Ashtanga Vinyasa Yoga, 300 ore.
Ogni anno ci sarà un questionario cumulativo relativo a tutte le materie trattate nell’anno e terminerà con un questionario finale relativo a tutti e tre gli anni, e con un esame teorico-pratico, al superamento del quale, e su insindacabile giudizio del Direttore Tecnico (M° Giuliano Ananta Ji Vecchiè), lo studente riceverà il Diploma di Insegnante di ginnastica metodo Yoga (Ashtanga).
Il Diploma di Insegnante verrà rilasciato solo agli studenti che avranno completato con successo i tre anni di corso, rispettando tutti gli standard richiesti dalla frequentazione al corso (percentuale di presenza non inferiore all’80%, pratica individuale comprovata, ecc.) e quelli relativa all’attività di insegnamento. Il voto complessivo non dovrà essere inferiore a 7. In caso di punteggio inferiore, l'allievo dovrà ripetere le lezioni dell'ultimo anno (ma a titolo parzialmente gratuito) necessarie a completare il percorso formativo.
Il M° Giuliano Ananta Ji (Vecchiè), nella sua funzione di Direttore Tecnico e Didattico della Scuola Ashtanga Bologna, considera che ogni studente che ha completato con successo la sua formazione, stia agendo in sintesi, durante la sua attività di insegnamento, quale ambasciatore di Sri K. Pattabhi Jois e Manju Jois.
Da quanto sopra indicato, il rilascio del Diploma di Insegnante Ginnastica metodo Yoga (Ashtanga) non è quindi da ritenersi automatico, ma solo legato al rispetto dei requisiti richiesti e dal giudizio finale del Direttore Tecnico sulla base dei risultati obiettivi raggiunti nei tre anni di corso.
L'ASD Ashtanga Bologna - AYBO, è un'Associazione indipendente che si muove comunque nell'alveo della tradizione dell'Ashtanga Vinyasa Yoga così come trasmessa dal lignaggio dei Maestri che trovano la loro origine in T.Krishnamacharya e Sri K. Pattabhi Jois fino ad arrivare a Sri Manju Pattabhi Jois.
Il diploma rilasciato dall’AYBO è pertanto, a tutti gli effetti, un Diploma di Insegnante di ginnastica metodo Ashtanga Vinyasa Yoga riconosciuto in Italia e, a livello internazionale, da Yoga Alliance, ma non deve assolutamente essere confuso con eventuali ’”Autorizzazioni” o “Certificazioni” all’insegnamento dell’Ashtanga Yoga, rilasciate ufficialmente da Manju Pattabhi Jois, figlio e diretto successore di Sri K.Pattabhi Jois, e/o dal K.Pattabhi Jois Ashtanga Institute di Mysore (KPJAY). Questo tipo di riconoscimento può essere conseguito solo partecipando assiduamente, e per molti anni, alle lezioni tenute esclusivamente dai soli membri della Jois Family, secondo le regole da loro indicate. (Vedi sito KPJAY)
Una domenica al mese a partire dal mese di ottobre 2022 per finire a giugno di ogni anno, per tutti e tre gli anni.
Orari del corso
Date del corso (un sabato al mese)
Sede del corso
European. Academy of Ashtanga Yoga Bologna, via degli Orti 44 - Bologna.
IMPORTANTE
Le date sopra indicate sono da ritenersi fattibili di variazione in casi di effettiva necessità. L'ASD Ashtanga Bologna AYBO non si assume alcuna responsabilità, né dovrà alcunchè a fronte di eventuali disdette di prenotazioni di albergo e/o di biglietti di treno acquisiti sulla base di proprie valutazioni personali di convenienza da parte del partecipante.
Il corso partirà comunque al solo raggiungimento di un numero minimo di partecipanti.
Libro di testo del corso obbligatorio: Ashtanga Vinyasa Yoga, la Prima Serie, di Giuliano Vecchiè da usarsi in aula durante il corso. Acquistabile presso Youcanprint, Amazon e presso le migliori librerie on line. (Feltrinelli, Il Giardino dei libri, Mondadori, ecc.)
Lettura dei seguenti argomenti:
Libri di cui è consigliata la lettura:
Il Diploma Nazionale Istruttore o Insegnante di ginnastica Yoga (metodo Ashtanga Yoga), rilasciato da CSEN dovrà essere pagato a parte direttamente ad AYBO, che poi provvederà a pagare CSEN.
Yoga Alliance US è una Associazione americana di insegnanti e Scuole di Yoga caratterizzate dal seguire delle linee guida che riportano alla registrazione:
IMPORTANTE
Per definirsi RYT-200 ore o altro, occorre essere registrati ufficialmente nel registro Yoga Alliance consultabile on line nel sito www.yogaalliance.org Va da sè che, se un insegnante non è in regola con il versamento della relativa quota associativa, questi verrà automaticamente eliminato dal registro ufficiale e non potrà più riportare il titolo RYT-XX in tutta la sua documentazione ufficiale. Ricordarsi di questo quando si dovranno prendere in considerazione le varie offerte formative presenti sul mercato.
Per contributo e modalità di pagamento prego scrivere al: This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it. oppure telefonare al 3386637586 M° Giuliano Ananta J
Il partecipante si potrà ritenere iscritto solo ed unicamente se in regola con:
La mancanza di uno solo dei moduli sopra riportati potrebbe inficiare la partecipazione al corso. I seminari al di fuori del corso e/o i workshop con maestri italiani o stranieri di Ashtanga Yoga sono da considerarsi sempre a pagamento, tuttavia verrà sempre data priorità agli allievi del corso insegnanti rispetto agli altri.
Importante
Ricordiamo che, per partecipare all'esame finale ed ottenere il diploma di istruttore/ insegnante AYBO, è vivamente consigliato a tutti gli studenti di partecipare almeno una volta nei tre anni e presso il nostro centro, a un workshop & tt con uno dei maestri invitati dall'AYBO, oppure col M° Manju P. Jois, purché l'evento sia organizzato dall’AYBO.
Disdetta fino a 5 mesi dall'inizio dell'evento
100% di quanto versato (tolte le spese bancarie e il costo della tessera CSEN).
Disdetta fino a 3 mesi dall'inizio dell'evento
50% di quanto versato (tolte le spese bancarie e il costo della tessera CSEN).
Da 60 giorni prima dall'inizio dell'evento
Nessun rimborso per nessuna ragione.
Importante
Anche a corso iniziato, in caso di ripensamento o per altri motivi personali, Ashtanga Bologna non rimborserà la cifra versata. Una volta deciso di lasciare il corso, l'allievo prende atto che non verrà più accettato al corso anche in caso di un ripensamento successivo.
Riguardo poi alle spese sostenute per la partecipazione a eventuali workshop, in caso di eventuale rinvio del workshop ad altra data, Ashtanga Bologna rimborserà solo il costo del Workshop, esclusi i costi di tesseramento. Nessun'altra spesa verrà riconosciuta.
Via degli Orti, 44 Bologna
Dal 2007, prima scuola di Ashtanga Vinyasa Yoga in italia ad essere stata ufficialmente autorizzata da Manju Pattabhi Jois alla formazione sulla prima e seconda serie dell'Ashtanga Vinyasa nella tradizione di Sri Pattabhi Jois e Manju Jois.