Lo Yoga nella vita quotidiana
Swami Sivananda Saraswati di Rishikesh - Edizioni Ubaldini Editore - Traduzione di Giuliano Vecchiè
Uno tra i più conosciuti dei grandi yogi dell'Himalaya ci giunge questo compatto ed esauriente manuale di yoga. Nel suo caratteristico stile, caratteristico per la semplicità, la chiarezza e la forza espressiva, Sri Svami Sivananda si rivolge ai giovani e ai discepoli ancora ai primi passi, ed espone i fondamenti della spiritualità yoga e i requisiti per raggiungere le più alte e nobili vette della sapienza.
Svami Sivananda nato l'8 settembre 1887 dall'illustre famiglia del saggio Appaya DTksitar, si dimostrò presto portato allo studio e alla pratica della filosofia Vedanta. Nel 1924 abbandonò una promettente carriera medica e si stabili a Rsìkes per abbracciare la via della rinuncia, rivelandosi un grande yogi, un santo e un jivanmukta. Autore di oltre trecento libri, ha fondato un ashram nel 1932 e, nel 1936, la Divine Life Society, tuttora attiva (anche in Italia), per la diffusione dello yoga e della filosofia Vedanta. Il 14 luglio 1963 è entrato nel mahasamadhi.